Durante l’installazione su banchi da lavoro manuali, i componenti forniti vengono prelevati manualmente dagli operatori. In questo contesto, la routine operativa può facilmente portare alla selezione e al montaggio di elementi errati. La complessità crescente e l’ampia varietà di componenti disponibili accentuano ulteriormente il rischio di errori, con possibili ripercussioni sulla qualità e sull’efficienza del processo produttivo.
Principali vantaggi offerti dal sistema di assistenza Poka-Yoke:
Assemblaggio senza difetti: elimina completamente gli errori di montaggio
Produttività aumentata: migliora significativamente l'efficienza operativa
Processo affidabile: mantiene elevata precisione anche con molte varianti di prodotto
Formazione rapida: i nuovi operatori diventano autonomi e produttivi in pochi minuti
Qualità costante: indipendente dall'esperienza del personale, senza necessità di correzioni o rilavorazioni
Digitalizzazione completa: niente più elenchi di parti o istruzioni cartacee
Identificazione immediata: elimina la ricerca manuale dei componenti
Tempi ridotti: velocizza notevolmente il processo di assemblaggio
Prevenzione degli errori con la produzione guidata
Gli errori di assemblaggio manuale possono essere significativamente ridotti attraverso soluzioni di produzione guidata. Tra le cause più comuni si riscontrano:
La selezione di componenti errati, spesso simili per aspetto o denominazione
L’installazione dei componenti in un ordine errato
L’omissione involontaria di elementi
L’ispezione qualità post-produzione, pur essendo utile, non è sufficiente a prevenire difetti in fase di assemblaggio. Le eventuali correzioni risultano spesso costose e dispendiose, e nei casi più critici, prodotti difettosi possono raggiungere direttamente il cliente.
La soluzione: il sistema Poka-Yoke
Il concetto giapponese di Poka-Yoke (traducibile come "prevenzione degli errori") affronta queste criticità alla radice. Si tratta di un metodo progettato per evitare gli errori prima che si verifichino, intervenendo direttamente nel processo produttivo e logistico. In questo modo, si riducono i rischi di non conformità e i costi associati a rilavorazioni e reclami.