I sistemi di assistenza all’assemblaggio offrono un supporto dinamico agli operatori, garantendo che ogni fase di lavoro venga eseguita correttamente e in tempo reale. Basati su una tecnologia affidabile e sofisticata, utilizzano immagini acquisite da telecamere, algoritmi di elaborazione visiva industriale e modelli di intelligenza artificiale.
Le immagini raccolte vengono analizzate costantemente e integrate con una base di conoscenze memorizzate, per generare istruzioni contestuali mirate.
Ogni fase completata attiva automaticamente la successiva; eventuali errori vengono rilevati e segnalati immediatamente.
Il sistema supporta inoltre un controllo della produzione completamente digitale, archiviando dati visivi e analitici per fini di documentazione e tracciabilità.
Nei reparti merce in entrata/uscita, le telecamere assistono nella identificazione automatica (auto-ID) di articoli simili e complessi.
In aggiunta, il sistema è impiegato per l’ispezione ottica automatica (AOI) nei controlli finali e logistici, contribuendo a elevare la qualità e l’efficienza operativa.