
Timy Christen
Direttore di produzione, Reed Electronics AG
Reed Electronics AG
In qualità di fornitore dell'industria farmaceutica e dei laboratori nel campo delle biotecnologie, Reed Electronics AG è soggetta a requisiti particolarmente elevati. I requisiti sono spesso molto individuali e vari. I settori della sensoristica e della biotecnologia sono in continua espansione, con un'attenzione particolare ai prodotti principali. Questi prodotti principali includono dispositivi per il collegamento e lo scollegamento di tubi termoplastici utilizzati nei processi di produzione biofarmaceutica.
Le esigenze dei clienti richiedono spesso soluzioni speciali. Con un gran numero di varianti e lotti di piccole dimensioni, è necessario sviluppare continuamente soluzioni nuove e innovative. I processi di lavoro, gli strumenti e i materiali variano a seconda del compito. Una postazione di assemblaggio deve essere configurata in modo ottimale per adattarsi a questi requisiti in costante evoluzione. Lunghi tempi di configurazione e flussi di lavoro inefficienti ostacolerebbero la produzione e aumenterebbero i tempi di lavorazione. Ogni nuova postazione di assemblaggio deve soddisfare tutti i principi della produzione più efficiente.
Cosa dicono di noi i clienti
Direttore di produzione, Reed Electronics AG
Durante una sessione di formazione Lean presso Phoenix Mecano Solutions AG a Stein am Rhein, è stato sviluppato in un solo giorno un concetto coeso, in collaborazione con i dipendenti del reparto di assemblaggio di Reed Electronics AG. Non si è trattato di una semplice elaborazione teorica, ma di una sperimentazione concreta, applicata attraverso l'ingegneria del cartone, in una sala seminari appositamente attrezzata per l’officina Lean-Live.
Qui, la futura postazione di assemblaggio è stata ricostruita temporaneamente con scatole di cartone, permettendo di individuare e correggere immediatamente eventuali criticità. L’implementazione delle soluzioni sviluppate ha portato alla creazione di una postazione in cui strumenti e materiali sono posizionati strategicamente intorno agli operatori, riducendo gli spostamenti e massimizzando l’efficienza.
Per garantire un assemblaggio impeccabile, anche con un’alta varietà di componenti e lotti ridotti, è stato integrato il sistema di guida SETAGO Pick by Light. Grazie all'applicazione dei principi della produzione snella, la produttività è aumentata significativamente, con Pick by Light che ha migliorato l’affidabilità del processo.
Il corso intensivo Lean Live di Stein am Rhein ha lasciato un forte impatto sia sui dipendenti che sui decisori di Reed Electronics AG. Inoltre, la dimostrazione di un robot collaborativo presso la sede di Schachen ha rafforzato l’entusiasmo, rendendo evidente che le due aziende continueranno a innovare e collaborare con successo in futuro.
Contatto
Valutazione approfondita della vostra situazione aziendale
Elaborazione di una soluzione personalizzata
Assistenza per le domande tecniche