Intervento agile e flessibile fin dall'inizio

Prototipazione rapida

Condividi pagina

Prototipazione rapida

Breve tempo di commercializzazione

La prototipazione rapida 3D consente di individuare tempestivamente gli errori di progettazione, riducendo i tempi di sviluppo e il time-to-market, migliorando la qualità del progetto e aumentando la flessibilità.

Esperienza nella produzione additiva
Sfruttate la nostra vasta esperienza e la versatilità dei vari processi di produzione additiva a vostro vantaggio.

A seconda dei requisiti della vostra applicazione, come finitura superficiale, precisione, volume o materiale, selezioniamo il processo di stampa 3D più adatto. Che abbiate bisogno di modelli dimostrativi, prototipi funzionali, serie pilota o piccoli lotti esclusivi per test sul campo, sosteniamo il vostro sviluppo producendo prototipi basati su dati 3D in modo rapido, economico e su misura per le vostre esigenze.

I risultati dei test e delle serie pilota vengono integrati direttamente nello sviluppo e nella produzione di utensili, garantendo un breve time-to-market e un significativo risparmio sui costi.

Stereolitografia (SLA) con materiali plastici

La stereolitografia (SLA) è un processo di produzione additiva che utilizza una resina liquida polimerizzata mediante irradiazione laser. I prototipi 3D che ne derivano offrono un'elevata precisione, un'eccellente risoluzione dei dettagli e una finitura superficiale liscia, che li rende ideali per test funzionali, verifiche di adattamento e applicazioni incentrate sul design. Tuttavia, il processo richiede strutture di supporto ed è generalmente più costoso e lento rispetto a SLS.

  • Alta precisione

  • Modelli funzionali di alta precisione

Rapid prototyping

Sinterizzazione laser selettiva (SLS) con materiali plastici

Il processo di prototipazione rapida SLS utilizza un materiale di partenza in polvere (come plastica, cera o sabbia) per creare la forma desiderata fondendo insieme le particelle. Un laser viene attivato in punti precisi per fondere la polvere, che poi si risolidifica al momento del raffreddamento. Senza la necessità di strutture di supporto, è possibile stampare geometrie molto complesse. La SLS è economica e adatta a prototipi, test funzionali e produzioni preliminari. Sebbene i pezzi risultanti siano resistenti e leggeri, la finitura superficiale è ruvida e le tolleranze esatte potrebbero non essere raggiunte.

  • Forme complesse

  • Test funzionali e pre-serie

Modellazione a deposizione fusa (FFF / FDM) con materiali plastici

Nel processo di stampa 3D FFF/FDM, un filamento solido (ABS, PLA, PETG, ecc.) viene fuso nella testina di stampa ed estruso strato per strato per formare il pezzo desiderato all'interno della camera di stampa. Questo metodo è ideale per i primi test funzionali e offre una produzione rapida e a basso costo. Tuttavia, la superficie risultante è ruvida a causa dell'effetto scala e spesso richiede strutture di supporto, a seconda della geometria del pezzo.

  • Economico e veloce

  • Superficie ruvida

Fusione a getto multiplo (MJF) Plastica

La Multi Jet Fusion (MJF) è un processo di stampa 3D a base di polveri che consente di ottenere un'elevata densità e una porosità ridotta rispetto alla sinterizzazione laser. Produce parti di alta precisione con superfici lisce che imitano da vicino i componenti stampati a iniezione. In questo processo, le particelle di polvere vengono spruzzate con un agente conduttore di calore, quindi riscaldate e fuse insieme.

  • Pezzi di alta precisione con superfici lisce

  • Elevata stabilità e capacità di carico

Fusione laser selettiva (SLM) con materiali metallici

Un sottile strato di polvere metallica viene fuso selettivamente da un laser, costruendo lo stampo strato per strato. La sinterizzazione laser di metalli può produrre forme con strutture più complesse rispetto alla fresatura da materiale solido. Grazie alla sua maggiore resistenza, questo processo di stampa 3D è adatto ai prototipi che richiedono una qualità superiore e alla produzione di piccole serie.

  • Possibilità di strutture complesse

  • Per serie piccole e pilota

Fresatura e tornitura di materiale solido di alluminio

In alternativa alla sinterizzazione laser dei metalli (MLS), i prototipi di custodie in alluminio pressofuso possono essere fresati da alluminio solido per test sul campo o serie pilota. Disponiamo di un'ampia gamma di macchinari per questo processo, che offre tolleranze più elevate e finiture superficiali più fini rispetto all'MLS. Inoltre, è più veloce, più economico e le proprietà del materiale sono molto simili a quelle del prodotto finale di serie.

  • Tolleranze elevate e superfici fini

  • Adatto per test sul campo o serie pilota

Perchè Phoenix Mecano

In Phoenix Mecano, non ci limitiamo a vendere prodotti e offrire servizi: ci spingiamo oltre. Il nostro impegno costante è creare valore, sviluppando prodotti più performanti, componenti che aprono nuove possibilità, innovazioni che generano opportunità e soluzioni che migliorano la produttività. Siamo qui per aiutare i nostri clienti a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.

  • Non poniamo limiti

    Quando si tratta delle prestazioni dei vostri prodotti, del successo delle vostre operazioni e delle possibilità che si possono realizzare, i nostri ingegneri e progettisti vi accompagnano oltre i confini attuali, aprendo la strada a un nuovo potenziale.

  • Siamo un partner al vostro fianco

    Il nostro team collabora con voi in ogni fase, dalla progettazione di nuove custodie alla creazione di componenti meccanici su misura, fino all’ottimizzazione delle operazioni di assemblaggio. Vi supportiamo nel vostro percorso, trasformando sfide in opportunità.

  • L'eccellenza ingegneristica è il nostro obiettivo.

    Radicati in una solida tradizione, siamo orgogliosi di una cultura che ci spinge continuamente a superare i limiti e a innovare, trasformando ogni sfida in un'opportunità per migliorare.

  • Siamo innovatori

    In un mondo in continua evoluzione tecnologica, vi offriamo un'esperienza consolidata e una partnership d'eccellenza, rendendo l'innovazione più intuitiva e accessibile che mai.

  • Comprendiamo le vostre esigenze

    Il nostro team vanta anni di esperienza e competenze trasversali in settori chiave come le energie rinnovabili, la produzione e l’elettronica, offrendovi soluzioni mirate e innovative.

  • Cultura del servizio

    Crediamo che il servizio sia tanto fondamentale quanto la progettazione. La nostra dedizione a un supporto eccellente ci rende il partner ideale, sia per chi cerca un prodotto unico, sia per chi ha bisogno di soluzioni su misura. Affidabilità, attenzione e innovazione: la nostra cultura del servizio è la chiave per il vostro successo.

Se il vostro obiettivo è crescere, il nostro è accompagnarvi nel percorso. Siamo pronti, al vostro fianco.

  • Consulenza dei nostri esperti

  • Un piano su misura per voi

  • Risposte a tutte le vostre domande